Tappeti kilim indiani

Filters

Visualizzazione di 1-40 di 67 risultati

Vuoi trasformare il tuo spazio con un tocco di fascino autentico? I nostri tappeti indiani Kilim offrono un mix perfetto di artigianato tradizionale e stile contemporaneo. Tessuti a mano da abili artigiani, questi tappeti donano calore, carattere e ricchezza culturale alla tua casa. Ogni tappeto racconta una storia attraverso i suoi colori vivaci, i motivi intricati e i disegni senza tempo, rendendolo un’aggiunta perfetta a qualsiasi casa. Che tu voglia rinnovare il tuo salotto o aggiungere un elemento unico al tuo ufficio, un tappeto Kilim indiano è una scelta senza tempo. Continua a leggere per scoprire perché questo pezzo artigianale è esattamente ciò di cui il tuo spazio ha bisogno. .

Caratteristiche principali dei tappeti Kilim indiani

  • Eccellenza tessuta a mano: Ogni tappeto è meticolosamente realizzato a mano da abili artigiani che utilizzano tecniche tradizionali tramandate da generazioni.
  • Disegni senza tempo: Dagli audaci motivi geometrici ai sottili motivi tribali, i disegni sono abbastanza versatili da adattarsi a qualsiasi stile di arredamento.
  • Materiali naturali: Realizzato in lana e cotone di alta qualità, offre resistenza e morbidezza ai piedi.
  • Tinture naturali e vibranti: I coloranti ecologici creano colori ricchi e duraturi che non sbiadiscono nel tempo.
  • Design a trama piatta: Leggero, reversibile e di facile manutenzione, perfetto per le aree ad alto traffico.
  • Motivi unici: Forme geometriche, motivi tribali e audaci combinazioni di colori che aggiungono carattere a qualsiasi stanza.
  • Materiali eco-compatibili: Realizzati con fibre naturali come lana e cotone, questi tappeti sono sostenibili e sicuri per la tua casa.
  • Aree ad alto traffico: Il kilim indiano è adatto alle aree ad alto traffico, ai nuclei familiari più affollati e alle famiglie con animali domestici e bambini.

Come vengono realizzati i tappeti kilim indiani?

I tappeti Kilim indiani sono tessuti a mano da abili artigiani che utilizzano le tradizionali tecniche di tessitura piana. Il processo inizia con la selezione di fibre naturali come la lana e il cotone, che vengono poi tinte con coloranti naturali ecologici per ottenere colori vivaci e duraturi. I fili vengono intrecciati strettamente su un telaio con il metodo della tessitura piana: ciò significa che non ci sono nodi e che il risultato è un tappeto sottile e reversibile con intricati motivi geometrici e tribali.

I tappeti indiani Kilim sono sicuri per le case con animali domestici e bambini?

Sì, i tappeti Kilim indiani sono una scelta eccellente per le case con animali domestici e bambini. Realizzati con materiali naturali e atossici come la lana e il cotone, sono sicuri per le pelli sensibili e privi di sostanze chimiche nocive. Inoltre, grazie al loro basso pelo, sono facili da pulire: le macchie, i peli di animali domestici e lo sporco possono essere rapidamente aspirati o puliti con l’aspirapolvere.

I tappeti kilim indiani possono essere usati all’aperto?

Sì, i tappeti Kilim indiani possono essere utilizzati in spazi esterni coperti come patii, sale da sole o verande grazie alla loro resistente struttura a trama piatta. Tuttavia, devono essere protetti da un’eccessiva esposizione al sole, poiché la luce diretta e prolungata può far sbiadire i colori nel tempo. Inoltre, è meglio utilizzarli in spazi ad alto traffico come ingressi, corridoi e soggiorni, dove la loro durata è davvero eccezionale.

Cosa rende i tappeti kilim indiani unici rispetto ad altri tappeti?

I tappeti Kilim indiani si distinguono per la loro lavorazione a mano, i colori vivaci e i motivi unici che fondono i motivi tradizionali indiani con il classico stile Kilim. A differenza dei tappeti fatti a macchina, ogni pezzo è realizzato da abili artigiani, per cui non esistono due tappeti uguali. Sono realizzati con materiali naturali come la lana e il cotone, tinti con coloranti naturali ecologici e progettati con una struttura a trama piatta che li rende leggeri, resistenti e di facile manutenzione. Questa combinazione di eredità, sostenibilità e maestria li distingue da altri tipi di tappeti.

Un tappeto kilim indiano è facile da mantenere?

Sì , i tappeti Kilim indiani sono noti per la loro bassa manutenzione e la loro lunga durata, il che li rende ideali per le famiglie più impegnate. Ecco come mantenerli in ottimo stato:

  • Aspirazione regolare: Usa un aspirapolvere senza barra battente per rimuovere la polvere e lo sporco senza danneggiare le fibre.
  • Pulizia delle macchie: Tampona immediatamente le macchie con un panno umido e del sapone neutro, se necessario. Evita di bagnare il tappeto per evitare di danneggiarlo.
  • Ruota il tappeto: Ruota il tuo tappeto Kilim ogni pochi mesi per garantire un’usura uniforme e l’esposizione alla luce del sole.
  • Scuotilo: Ogni tanto porta il tappeto all’esterno per scuotere lo sporco o i detriti intrappolati.
  • Pulizia professionale: Per una pulizia profonda, è meglio affidare il tappeto a un professionista per preservarne i colori vivaci e la consistenza.

I tappeti kilim indiani sono reversibili?

Sì, i nostri tappeti Kilim indiani sono completamente reversibili e ti offrono due look eleganti in un unico tappeto. La tecnica di tessitura piatta utilizzata per la loro costruzione fa sì che entrambi i lati mostrino gli stessi splendidi motivi e gli stessi colori vivaci. Questo non solo aggiunge versatilità al tuo arredamento, ma aiuta anche a prolungare la vita del tappeto: basta capovolgerlo periodicamente per garantire un’usura uniforme e un aspetto sempre fresco.

Come abbinare un tappeto kilim indiano?

I tappeti Kilim indiani sono incredibilmente versatili e possono valorizzare diversi stili di interni. Ecco alcune idee per arredare la tua casa:

  • Look bohémien: abbina il tuo tappeto Kilim ad altri tessuti come coperte e cuscini. Mescola motivi e colori per un’atmosfera rilassata ed eclettica.
  • Minimalista moderno: Lascia che il tappeto sia il punto focale in uno spazio minimalista con mobili neutri e linee pulite. I motivi geometrici vivaci daranno un tocco di carattere senza invadere la stanza.
  • Stile rustico o casalingo: Abbina il tuo tappeto Kilim a mobili in legno e ai toni della terra per creare un’atmosfera calda e accogliente.
  • Sovrapposto a tappeti più grandi: Posiziona un tappeto Kilim sopra un tappeto più grande e neutro per aggiungere profondità e consistenza al tuo spazio.
  • Spazi esterni: Usa il tuo tappeto Kilim nei patii coperti o nelle sale da sole per dare calore e stile agli spazi esterni.

Come appendere un tappeto kilim indiano?

Appendere un tappeto Kilim può essere un modo bellissimo per mettere in mostra i suoi intricati motivi come arte da parete. Ecco come fare:

  • Usa un’asta o un tassello: Cuci o attacca un manicotto sul retro del tappeto e fallo passare attraverso un’asta o un tassello. Questa soluzione è ideale per distribuire uniformemente il peso ed evitare cedimenti.
  • Strisce di velcro: Attacca le strisce in velcro per impieghi gravosi alla parete e al retro del tappeto per ottenere un look pulito e minimalista senza hardware visibile.
  • Graffette o chiodini: utilizza delle graffette o chiodini decorativi per fissare il tappeto direttamente alla parete, perfetti per uno stile rustico o casual.
  • Incornicialo: Per i Kilim più piccoli, considera la possibilità di incorniciarli come un’opera d’arte tradizionale per aggiungere un tocco di eleganza.

Cerchi altre opzioni per migliorare l’arredamento della tua casa? Dai un’occhiata all’intera gamma di tappeti della nostra collezione Kilim Rugs. Dai tappeti shag ai tappeti minimalisti, abbiamo qualcosa per ogni stile e spazio. Per ulteriori opzioni, dai un’occhiata alla nostra collezione di tappeti Kilim Navajo.