Tappeti kilim turchi

Filters

Visualizzazione di 32 risultati

Scopri il ricco patrimonio e la bellezza senza tempo della nostra collezione di Kilim turchi. Questi tappeti a tessitura piatta sono molto più che semplici oggetti decorativi: sono la testimonianza di secoli di eredità culturale, artigianato e narrazione. Che tu voglia aggiungere calore al tuo ambiente o investire in un pezzo di storia, i Kilim turchi offrono una miscela unica di bellezza, durata e autenticità. Ogni disegno racconta una storia, ogni colore ha un significato e ogni pezzo è realizzato per trasformare la tua casa in un rifugio di stile e tradizione.

Caratteristiche principali dei kilim turchi

  • Autentica lavorazione a mano: Ogni kilim è meticolosamente tessuto da abili artigiani che utilizzano tecniche tradizionali tramandate da generazioni, assicurando che ogni pezzo sia unico.
  • Materiali naturali e di alta qualità: Realizzati con lana e cotone di prima qualità, spesso tinti con pigmenti naturali a base vegetale per ottenere colori ricchi e duraturi.
  • Motivi geometrici sorprendenti: Conosciuti per gli audaci disegni geometrici e i motivi simbolici che riflettono il patrimonio culturale anatolico.
  • Leggero e reversibile: La tecnica a trama piatta rende i kilim resistenti, facili da spostare e reversibili, offrendo opzioni di arredamento versatili.
  • Simbolismo culturalmente ricco: Ogni kilim incorpora motivi che simboleggiano temi come la protezione, la fertilità e la prosperità.
  • Uso decorativo versatile: Perfetti come tappeti da pavimento, appesi alle pareti, runner da tavolo o giacigli decorativi, aggiungono consistenza e calore a qualsiasi spazio.
  • Ecologico e sostenibile: Realizzato con metodi ecologici, utilizzando materiali biodegradabili che sostengono le comunità artigianali tradizionali.

Perché i tappeti turchi sono speciali?

I tappeti turchi, in particolare i kilim, sono rinomati per il loro ricco patrimonio culturale, l’intricata lavorazione artigianale e i disegni simbolici. Ogni tappeto è tessuto a mano con tecniche tradizionali tramandate da generazioni, spesso incorporando motivi ancestrali che raccontano storie di protezione, fertilità e prosperità. L’uso di tinture naturali e di lana o cotone di alta qualità conferisce ai tappeti turchi colori vivaci e duraturi. La loro struttura a trama piatta li rende leggeri, reversibili e incredibilmente versatili, integrandosi perfettamente sia con gli interni tradizionali che con quelli moderni.

Come si riconosce un tappeto kilim turco?

  • Design: Cerca motivi geometrici intricati con linee nitide e dettagliate e motivi come medaglioni o simboli stilizzati. I kilim turchi sono spesso caratterizzati da colori audaci e contrastanti che creano effetti visivi sorprendenti.
  • Annodatura: mentre i kilim sono tipicamente a tessitura piatta (senza nodi), se stai valutando un tappeto turco a pelo, cerca il nodo Ghiordes (nodo turco).
  • Materiali: Gli autentici kilim turchi sono realizzati in lana o seta di alta qualità, filata a mano, per offrire una consistenza morbida e ricca e una resistenza duratura.
  • Palette di colori: aspettati colori audaci e vibranti ottenuti grazie a tinture naturali a base vegetale. Questi colori invecchiano meravigliosamente nel tempo, spesso sviluppando una patina unica che aggiunge fascino al tappeto.
  • Indicatori di età: I kilim autentici più vecchi possono presentare segni di usura come colori sbiaditi, bordi sfilacciati o piccole imperfezioni, che sono indicatori della loro storia e autenticità.

Quanto durano i tappeti turchi?

Con la giusta cura, i tappeti turchi possono durare per decenni o addirittura per generazioni. La loro resistente struttura a trama piatta e le fibre naturali di alta qualità garantiscono la resistenza all’uso quotidiano, anche nelle aree ad alto traffico. I colori, derivati da tinture naturali, invecchiano meravigliosamente nel tempo, sviluppando una ricca patina anziché sbiadire.

Posso lavare un kilim turco?

Solo i kilim contrassegnati da un’etichetta “lavabile” possono essere lavati in modo sicuro seguendo le istruzioni per la cura fornite. Per gli altri kilim è sconsigliato il lavaggio, che potrebbe danneggiare le fibre naturali e le tinture. Per preservare la loro bellezza, invece, è necessario passare regolarmente l’aspirapolvere e pulire a fondo i tessuti.

Come si pulisce e si mantiene un kilim turco?

  • Aspirazione regolare: Usa un aspirapolvere a bassa aspirazione e senza barra battente per rimuovere delicatamente la polvere e lo sporco. Passa l’aspirapolvere su entrambi i lati periodicamente.
  • Pulizia delle macchie: Tampona immediatamente le macchie con un panno pulito e umido. Usa un sapone delicato e naturale per le macchie, evitando prodotti chimici aggressivi che possono danneggiare le fibre naturali e i coloranti.
  • Ruota regolarmente: Ruota il kilim ogni pochi mesi per garantire un’usura uniforme e un’esposizione costante alla luce.
  • Proteggi i mobili pesanti: Evita di appoggiare mobili pesanti direttamente sul kilim. Se necessario, usa dei tappetini protettivi per evitare che la trama si deformi.
  • Evita l’umidità e la luce del sole: Tieni il kilim lontano dall’umidità prolungata e dalla luce diretta del sole per evitare lo sbiadimento, la muffa o l’indebolimento delle fibre.

Il Kilim turco ha una base in cotone antiscivolo?

Sì, i nostri Kilim turchi sono dotati di una base in cotone antiscivolo, che garantisce una maggiore stabilità e assicura che il tappeto rimanga saldamente in posizione su qualsiasi superficie. Questa caratteristica li rende perfetti per le aree ad alto traffico, evitando di scivolare e mantenendo l’aspetto elegante e tradizionale del tappeto.

Come abbinare il kilim turco alla tua casa?

  • Eleganza da salotto: Colloca un grande kilim turco sotto il tavolino o al centro dell’area salotto per creare un punto focale accogliente e invitante. Per un look a strati, posiziona un kilim sopra un tappeto neutro più grande per aggiungere profondità e consistenza.
  • Calore in camera da letto: usa un piccolo kilim come tappeto da comodino per dare un tocco morbido e colorato quando ti alzi dal letto. In alternativa, drappeggia un kilim turco di medie dimensioni ai piedi del letto per aggiungere un tocco di colore e consistenza.
  • Arte da parete con un tocco di classe: il ricco simbolismo dei kilim turchi li rende ideali per essere appesi alle pareti. Esponi un kilim con motivi ancestrali come l’elibelinde (simbolo di fertilità) per aggiungere profondità culturale e trasformare pareti vuote in opere di narrazione.
  • Delizia da pranzo: Stendi un Kilim turco come runner da tavola o sotto il tavolo da pranzo per introdurre texture e colore. Il design a trama piatta garantisce stabilità, mentre i motivi tessuti a mano stimolano la conversazione sulla sua lavorazione e sulle sue origini.
  • Fascino per i corridoi: Un tappeto Kilim turco può dare vita a corridoi o ingressi stretti. La resistenza della struttura a trama piatta gestisce bene il traffico pedonale, mentre i motivi intricati e tradizionali offrono un caldo benvenuto.

Stai cercando altre opzioni per migliorare l’arredamento della tua casa? Dai un’occhiata all’intera gamma di tappeti della nostra collezione Kilim Rugs. Dai tappeti shag ai tappeti minimalisti, abbiamo qualcosa per ogni stile e spazio. Per ulteriori opzioni, dai un’occhiata alla nostra collezione di Kilim marocchini.