Tappeti lavabili in stile kilim

Filters

Visualizzazione di 32 risultati

Se vuoi aggiungere un tocco di eleganza bohémien, ricchezza culturale e praticità alla tua casa, i nostri tappeti lavabili in stile kilim sono la scelta perfetta. Questi tappeti sono molto più di un semplice rivestimento per il pavimento: sono un pezzo forte che dona calore, consistenza e personalità a qualsiasi stanza. Un tappeto lavabile in stile kilim è la soluzione perfetta, in quanto offre tutto il fascino di un kilim classico con la facilità della pulizia moderna. Se hai animali domestici, bambini o una famiglia molto impegnata, questi tappeti offrono il mix perfetto di durata e praticità. Ora puoi goderti il fascino senza tempo del kilim senza preoccuparti di macchie e sporco.

Cos’è un tappeto kilim lavabile?

I tappeti Kilim sono tessuti piatti noti per i loro motivi intricati e i colori vivaci, tradizionalmente realizzati a mano in regioni come la Turchia, il Marocco e la Persia. Un tappeto lavabile in stile Kilim prende questo design classico e aggiunge un tocco di praticità: è lavabile in lavatrice, resistente e perfetto per la vita moderna. Questi tappeti sono leggeri, versatili e di facile manutenzione, il che li rende ideali per le famiglie più impegnate, per i proprietari di animali domestici o per chiunque apprezzi lo stile e la praticità.

Caratteristiche principali di Tappeto Kilim Stile Lavabile

Quando si tratta di scegliere il tappeto perfetto per la tua casa, i tappeti Kilim lavabili sono una vera e propria svolta. Scopriamo le caratteristiche che rendono questi tappeti un must per ogni casa.

  • Comodità di lavaggio in lavatrice – Non c’è bisogno di una costosa pulizia professionale: basta metterlo in lavatrice per una manutenzione senza sforzo.
  • Estetica Kilim tradizionale – Presenta intricati motivi geometrici, colori vivaci e motivi ispirati al passato, per dare al tuo spazio un tocco artigianale e senza tempo.
  • Leggeri e facili da maneggiare – A differenza dei pesanti kilim di lana tradizionali, questi tappeti sono progettati per essere spostati, riposti e curati con facilità.
  • Resistente e duraturo – Realizzato con materiali di alta qualità come il misto cotone, il poliestere o la ciniglia, garantisce la resistenza all’usura nelle aree ad alto traffico.
  • A misura di bambino e di animale domestico – Resistente alle macchie e facile da pulire, è l’ideale per le famiglie con bambini e animali domestici, dove le fuoriuscite e i pasticci sono frequenti.
  • Design antiscivolo – Molti tappeti kilim lavabili sono dotati di un supporto antiscivolo o possono essere abbinati a un tappetino per evitare che si muovano.
  • Opzioni di stile versatili – Disponibile in un’ampia gamma di dimensioni, colori e motivi che si integrano con l’arredamento boho, moderno, rustico o tradizionale.
  • Materiali eco-compatibili – Alcune opzioni utilizzano poliestere riciclato o miscele di cotone sostenibile, il che le rende un’ottima scelta per gli acquirenti attenti all’ambiente.
  • Perfetti per le aree ad alto traffico – In salotto, in cucina, all’ingresso o nella zona pranzo, questi tappeti resistono all’uso quotidiano senza perdere il loro fascino.
  • Texture morbida ma a trama piatta – Garantisce comfort sotto i piedi pur mantenendo l’autentico aspetto a trama piatta di un classico tappeto kilim.
  • Bassa manutenzione – Progettati per una manutenzione senza problemi, questi tappeti sono lavabili in lavatrice, resistenti alle macchie e facili da pulire, il che li rende perfetti per le case più impegnate.
  • Stile e versatilità – Con una vasta gamma di motivi, colori e dimensioni, questi tappeti si adattano perfettamente ad ambienti boho, moderni, rustici o minimalisti.

Come scegliere il tappeto kilim lavabile perfetto per il tuo spazio?

Trovare il giusto tappeto lavabile in stile kilim non significa solo scegliere un motivo che ti piace, ma anche scegliere le dimensioni, il materiale e il design perfetti per il tuo stile di vita. Che tu abbia bisogno di un pezzo forte o di un elemento neutro per tutti i giorni, ecco come fare la scelta migliore:

  • Scegli le giuste dimensioni e la giusta collocazione: un tappeto piccolo può sembrare perso in una stanza grande, mentre un tappeto troppo grande potrebbe opprimere il tuo spazio. Scegli un tappeto di 5’x7′ o 6’x9′ per il soggiorno, 8’x10′ per la sala da pranzo e i tappeti per i corridoi e gli ingressi. Vuoi un’atmosfera accogliente in camera da letto? Colloca un tappeto grande sotto il letto o due tappeti su ogni lato.
  • Scegli un design che si adatti alla tua estetica – Se ami l’arredamento bohémien, moderno o rustico, i tappeti kilim sono disponibili in modelli audaci, tonalità della terra e design minimalisti. Scegli tonalità vivaci e motivi geometrici per un tocco boho o tonalità neutre per un look elegante e contemporaneo.
  • Il materiale giusto per la durata – I tappeti kilim lavabili sono disponibili in misto cotone per la morbidezza, in poliestere riciclato per la durata e in ciniglia per una texture accogliente. Hai bisogno di un tappeto per un’area ad alto traffico? Scegli un tappeto in poliestere resistente alle macchie e lavabile in lavatrice, costruito per durare nel tempo.
  • Colore e disegno perfetti: Il colore e il design del tappeto devono armonizzarsi con l’arredamento esistente. I toni neutri come il beige o il grigio creano una base versatile, mentre i rossi e i blu più audaci fanno la loro figura. Le tonalità terrose come la terracotta e il senape donano calore agli spazi rustici o bohémien.
  • Considera la manutenzione e la praticità: Un tappeto in stile kilim lavabile deve essere adatto al tuo stile di vita. Se hai bambini o animali domestici, opta per un tappeto con un supporto antiscivolo e proprietà antimacchia. I materiali ad asciugatura rapida prevengono gli odori e la facilità di lavaggio in lavatrice garantisce una pulizia senza stress.

I tappeti kilim lavabili sono morbidi?

Sì, i tappeti kilim tradizionali sono noti per la loro trama piatta, che può essere più solida di quella dei tappeti in felpa. Tuttavia, molti tappeti kilim lavabili moderni incorporano cotone o fibre miste, che li rendono più morbidi sotto i piedi pur mantenendo il loro autentico aspetto artigianale. Se preferisci un maggiore comfort, puoi sovrapporre un tappeto kilim a un tappetino antiscivolo per aumentarne la morbidezza.

Quali sono i materiali utilizzati nei tappeti kilim lavabili?

I tappeti lavabili in stile kilim sono realizzati con materiali resistenti e di facile manutenzione che riproducono la trama dei kilim tradizionali tessuti a mano, offrendo allo stesso tempo una comodità moderna. Ecco i materiali più comuni utilizzati:

  • Miscele di cotone – Morbidi, traspiranti e leggeri, i tappeti kilim a base di cotone offrono una sensazione naturale e autentica e sono facili da pulire. Sono ideali per le camere da letto e gli spazi più accoglienti.
  • Lana – I tappeti kilim tradizionali sono spesso tessuti in lana, apprezzata per la sua durata, la sua naturale resistenza alle macchie e il suo calore. Esistono versioni lavabili, ma possono richiedere una cura delicata e l’asciugatura all’aria.
  • Ciniglia – Un tessuto liscio e leggermente felpato che conferisce una consistenza morbida pur mantenendo l’aspetto a trama piatta dei kilim tradizionali.
  • Fibre sintetiche (poliestere, microfibra o ciniglia) – Questi materiali sono resistenti alle macchie, ad asciugatura rapida e molto durevoli, il che li rende ideali per le aree ad alto traffico, per i proprietari di animali domestici e per le case che necessitano di lavaggi frequenti.

Come abbinare i tappeti kilim lavabili?

I tappeti Kilim lavabili non sono solo pratici: sono anche incredibilmente versatili per quanto riguarda lo stile. Ecco alcuni modi creativi per abbinare il tuo tappeto Kilim lavabile e renderlo il fulcro del tuo arredamento.

  • Sovrapponilo per ottenere consistenza e profondità: Uno dei modi più semplici per abbinare un tappeto Kilim è sovrapporlo a un tappeto più grande e neutro. Ad esempio, metti un tappeto Kilim colorato sopra un tappeto di iuta o sisal nel tuo salotto, oppure sovrapponi un tappeto Kilim più piccolo ai piedi del letto per un’atmosfera accogliente e bohémien.
  • Crea un effetto scenografico nel tuo salotto: scegli un grande tappeto Kilim come punto di riferimento per l’arredamento del tuo salotto. Disponi il divano, le sedie e il tavolino intorno ad esso per creare un look coeso. Abbina il tappeto a mobili neutri per far risaltare i motivi e i colori del tappeto e aggiungi cuscini o coperte.
  • Appendilo come arte da parete: Usa un’asta o un tassello robusto inserito nell’orlo superiore del tappeto e appendilo alla parete con delle staffe o dei ganci. In alternativa, puoi utilizzare delle strisce di velcro per ottenere un effetto senza cuciture. Questa soluzione è particolarmente indicata in spazi come corridoi, scale o sopra un letto o un divano.
  • Abbina i motivi: Non aver paura di mescolare il tuo tappeto Kilim con altri motivi presenti nel tuo arredamento. Abbina un tappeto Kilim audace a cuscini a righe o floreali per un look dinamico ed eclettico.

Cerchi altre opzioni per migliorare l’arredamento della tua casa? Dai un’occhiata all’intera gamma di tappeti della nostra collezione Kilim Rugs . Dai tappeti shag ai tappeti minimalisti, abbiamo qualcosa per ogni stile e spazio. Per ulteriori opzioni, dai un’occhiata alla nostra collezione di tappeti Kilim blu .